{"id":61,"name":"Giovanni Belzoni - Viaggi in Egitto ed in Nubia","pages":[{"title":"Narrative-1","src":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-1.jpg","thumb":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-1-300x213.jpg"},{"title":"Narrative-2","src":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-2.jpg","thumb":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-2-300x206.jpg"},{"title":"Narrative-3","src":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-3.jpg","thumb":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-3-300x208.jpg"},{"title":"Narrative-4","src":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-4.jpg","thumb":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/Narrative-4-300x210.jpg"}],"submit":"Save Changes","mode":"normal","viewMode":"2d","skin":"dark","sound":false,"pdfPageScale":1,"pdfPageQuality":0.9,"pdfPageBgColor":"#FFFFFF","pdfUrl":"","thumbnailsOnStart":false,"contentOnStart":false,"rightToLeft":false,"loadAllPages":false,"pageWidth":800,"pageHeight":567,"thumbnailWidth":100,"thumbnailHeight":136.66669116512,"zoom":1,"zoomLevels":"1,1.2,1.5,1.9,2.5,4,6","zoomDisabled":false,"startPage":1,"deeplinking":{"enabled":false,"prefix":""},"lightboxThumbnailUrl":"","lightboxCssClass":"","lightboxText":"","lightBoxOpened":false,"lightBoxFullscreen":false,"backgroundColor":"#818181","backgroundPattern":"","height":500,"fitToWindow":false,"fitToParent":false,"fitToHeight":false,"offsetTop":0,"responsiveHeight":false,"aspectRatio":2,"btnNext":{"enabled":true,"icon":"fa-chevron-right","title":"Next Page"},"btnPrev":{"enabled":true,"icon":"fa-chevron-left","title":"Next Page"},"btnZoomIn":{"enabled":true,"icon":"fa-plus","title":"Zoom in"},"btnZoomOut":{"enabled":true,"icon":"fa-minus","title":"Zoom out"},"btnToc":{"enabled":true,"icon":"fa-list-ol","title":"Table of content"},"btnThumbs":{"enabled":true,"icon":"fa-th-large","title":"Pages"},"btnShare":{"enabled":true,"icon":"fa-link","title":"Share"},"btnSound":{"enabled":"true","icon":"fa-volume-up","title":"Sound"},"btnDownloadPages":{"enabled":false,"url":"","icon":"fa-download","title":"Download pages"},"btnDownloadPdf":{"enabled":false,"url":"","icon":"fa-file","title":"Download pdf"},"btnExpand":{"enabled":true,"icon":"fa-expand","iconAlt":"fa-compress","title":"Toggle fullscreen"},"btnExpandLightbox":{"enabled":true,"icon":"fa-expand","iconAlt":"fa-compress","title":"Toggle fullscreen"},"cameraDistance":2300,"pan":0,"panMax":20,"panMin":-20,"tilt":0,"tiltMax":0,"tiltMin":-60,"bookX":0,"bookY":0,"bookZ":0,"pageMaterial":"phong","pageHardness":1,"coverHardness":4,"pageSegmentsW":8,"pageSegmentsH":1,"pageShininess":20,"pageFlipDuration":1.5,"socialShare":[],"rootFolder":"http:\/\/www.geodia.net\/geodia-edizioni\/wp-content\/plugins\/real3d-flipbook\/"}
36.00 €
Disponibile dal 20 Ottobre 2019
Viaggi in Egitto ed in Nubia
Contenenti
IL RACCONTO DELLE RICERCHE E SCOPERTE ARCHEOLOGICHE FATTE NELLE PIRAMIDI NEI TEMPLI NELLE ROVINE E NELLE TOMBE DI QUE’ PAESI
Seguiti da un altro viaggio
LUNGO LA COSTA DEL MAR ROSSO E ALL’OASI DI GIOVE AMMONE
di G. B. Belzoni
a cura di Alberto Siliotti
Lingue Disponibili:
Questa edizione integrale dell’opera di Belzoni pubblicata per la prima volta in Italia nel 1825 e mai più ristampata è arricchita da numerose illustrazioni d’epoca e da una introduzione, note e spiegazioni di Alberto Siliotti.
Le numerose litografie d’epoca nel volume contribuiscono a ricreare l’atmosfera dei primi viaggiatori che arrivarono in Egitto nel XIX secolo e le imprese degli esploratori e degli scopritori dei suoi straordinari monumenti.
Formato 24 cm x 16,8 cm – 432 pagine
Illustrazioni: 92 a colori, 271 b/n
Descrizione
Un gigante che si esibiva in giochi di forza nei teatri e nei circhi britannici diventato viaggiatore, esploratore e scopritore di monumenti, il padovano Giovanni Battista
Belzoni (1778 – 1823) fu uno dei principali pionieri dell’ esplorazione dell’antico Egitto nel XIX secolo. Il suo nome è legato non solo al trasporto del busto colossale del faraone Ramesse II dal suo tempio funerario a Tebe al British Museum, ma anche all’apertura del tempio di Abu Simbel, alla scoperta della tomba di Sethi I nella Valle dei Re e dell’ingresso della piramide di Chefren a Giza.
Il suo giornale di viaggio, unica opera del grande esploratore fu definito da Howard Carter, il celebre scopritore della tomba di Tutankhamon, «Il più affascinante libro mai scritto sull’Egitto».