SIWA
L’oasi dell’oracolo
Siwa è la più remota e la più misteriosa di tutte le oasi dell’Egitto. Abitata da una popolazione di ceppo berbero che parla il siwi una complessa lingua assai diversa dall’arabo, grazie al suo isolamento ha conservato usi, costumi e tradizioni che la caratterizzano e per molti secoli fu il centro di un grande regno indipendente. Le sue antiche case sono state costruite secondo una tecnica unica al mondo utilizzando un materiale locale composto da sale e argilla. Quattro laghi salati la circondano e oltre duecento sorgenti alimentano le coltivazioni e il suo immenso palmeto che conta oltre 250.000 palme. In quest’oasi, si trovava uno dei più famosi oracoli del’Antichità che venne consultato da Alessandro Magno alla ricerca della conferma della sua origine divina e da Creso, re di Lidia. Leggende di tesori nascosti, tunnel sotterranei e passaggi segreti alimentano le tradizioni popolari dell’oasi che recentemente è diventata anche il teatro di alcuni episodi del celebre videogioco Assassin’s Creed.
Prodotti Correlati
- La geologia
- La fauna e la flora
- La barriera corallina
- Le mangrovie
Lingue Disponibili:
Anteprima del Libro
Esaurito
Avventure e scoperte del gigante d’Egitto
di Alberto Siliotti
Formato Guida Tascabile
Lingue Disponibili:
Anteprima del Libro:
- Lago Nasser
- La storia della Nubia
- La campagna di nubia dell’UNESCO
- I siti: New Kalabsha, New Sebua, New Amada, Qasr Ibrim, Abu Simbel
Lingue Disponibili:
Anteprima del Libro
Esaurito
- I Copti
- L’itinerario della Sacra Famiglia
- Monaci ed eremiti
- Il Cairo Copto: El-Fustat, La Sinagoga Ben Ezra, La chiesa El-Moallaqa, Il Museo Copto
Lingue Disponibili:
Anteprima del Libro
Esaurito
- Le origini e la storia del Cairo
- L’architettura islamica al Cairo
- Le moschee e le madrase
- I Sabil
Lingue Disponibili:
Anterprima del Libro
Esaurito